Il Centro Estivo sarà attivo dal mese di Giugno al mese di Settembre fino alla riapertura delle scuole
dal LUNEDI’ al VENERDI’
dalle ore 08.00 alle ore 17.00.
Il centro estivo si svolgerà presso:
• Piscina Lido Parco di salice Terme
• Buca Dance per le attività di drammatizzazione
• Hotel Clementi in caso di pioggia
• Parco di Salice Terme
Dai 3 ai 6 anni.
Dai 6 ai 8 anni.
Da 8 ai 10 anni.
Dai 11 ai 13 anni.
Negli spazi della piscina Lido di Salice Terme (coperti e all’aperto) e nelle aree circostanti del Parco, lo staff di animazione sarà in grado di:
Le finalità educative, sociali e culturali del nostro progetto hanno l’obbiettivo di regalare ai bambini momenti di svago, divertimento ed esperienze formative, che diano la consapevolezza del rispetto dei compagni, degli adulti e dell’ambiente.
E’ inoltre importante poter sviluppare la capacità di scoperta, creatività e immaginazione di ogni bambino. Tramite le attività ludiche e sportive intendiamo rafforzare nel bambino/ragazzo la consapevolezza del bisogno delle regole, migliorando socializzazione e capacità di interagire nel gruppo.
Considerando la realtà dei bambini e partendo dai loro bisogni fondamentali, tenteremo assieme a loro di rispondere a questi bisogni, per costruire con i ragazzi la loro cultura.
Il nostro obiettivo è quello di stabilire tra i bambini comunicazione – socializzazione – capacità di relazionarsi nel gruppo – collaborazione – superamento di difficoltà relazionali – autostima e autocontrollo – recupero – culturale – operatività – abilità cognitive – abilità motorie – orientamento – allegria – divertimento – rispetto degli altri (siano essi piccoli, coetanei o adulti).
8.00-9.00 Accoglienza e gioco
9.00-10.00 Appello, merenda, inizio attività divisi in gruppi di età
10.00-11.30 Attività sportive
11.30-12.00 Nuoto ed acquatica
12.00-13.30 Apparecchiamo la tavola e pranziamo tutti insieme*
13.30-14.30 Gioco libero e relax
14:30-16.00 Bagno in piscina
16.00-16.30 Merenda pomeridiana
16.30-17.00 Uscita
Virginia Limonta Coordinatore: sarà il trait d’union fra gli educatori, le famiglie e la struttura ospitante. Fornisce ai partecipanti tutte le informazioni relative al servizio, è presente al momento della consegna dei bambini, compila gli elenchi dei bambini, ordina i pasti, verifica l’attuazione dei programmi, gestisce le attività, controlla il buon andamento del centro estivo, programma gite ed escursioni, coordina e collabora con lo staff di animazione e sovrintende sulle capacità e sull’efficienza degli animatori, prenota visite e bus, vigila sull’attuazione delle regole del Centro Estivo.
L’equipe operante: ci avvaliamo di animatori professionisti del settore educativo, ludico, creativo e sportivo per quanto riguarda le figure di riferimento del gruppo e delle famiglie e di collaboratori di supporto a questi ultimi .
Il rapporto numerico tra bambini e adulti varia a secondo della fascia di età tra 1:10 (3-5 anni) e 1:15 (6 – 12 anni) ed è sempre garantita la compresenza di due operatori o più.
* I PASTI
Per la somministrazione del pasto verrà utilizzata un’ area dedicata all’interno della Piscina Lido, dove saranno allestiti i tavoli anche per tutti i bambini e i ragazzi creando un momento di aggregazione ed integrazione tra i gruppi. Il pranzo, comprensivo anche di merenda per il pomeriggio, verrà fornito dalla Cooperativa Concordia scs con sede a Rivanazzano Terme e che serve già dal 2013 sia il Summer Camp che l’asilo nido di Via Tiziano 22. Il menù settimanale, completo e adatto alle esigenze dei bambini, è redatto dall’A.S.L. – Servizio Nutrizionale di Pavia ed è composto da un primo, un secondo, un contorno, frutta fresca o dessert, pane.
E’ previsto un menù a parte per i bambini celiaci o allergici, dietro presentazione di certificato che attesta le allergie o le intolleranze alimentari.